Variabili esogene e variabili endogene
In economia, i modelli utilizzano due tipi di variabili: le variabili endogene, che sono quelle che il modello cerca di spiegare, e le variabili esogene, che sono quelle che il modello non spiega e considera "date".
Variabili endogene
Le variabili endogene sono quelle il cui valore viene determinato all'interno del modello economico. In altre parole, sono il risultato delle interazioni tra altre variabili all'interno del sistema. Il loro comportamento e i loro valori dipendono dalla struttura del modello e dalle relazioni che questo stabilisce tra le diverse variabili.
Variabili esogene
Le variabili esogene sono quelle il cui valore viene determinato al di fuori del modello o che il modello non spiega. Queste variabili non sono influenzate dalle interazioni che avvengono all'interno del modello. In altre parole, sono considerate "date" e il modello economico non si preoccupa di spiegarle, ma le utilizza come condizioni iniziali per il sistema.
Variabili esogene ed endogene nei modelli economici
L'obiettivo principale dei modelli economici è mostrare come le variabili esogene influenzino o condizionino le variabili endogene. I modelli economici non sono altro che teorie semplificate della realtà che illustrano le relazioni esistenti tra le diverse variabili economiche. Le variabili esogene provengono dall'esterno del modello, il quale non si preoccupa di spiegare queste variabili né di cosa le determini. Al contrario, le utilizza per cercare di spiegare il comportamento delle variabili endogene, che sono quelle di cui il modello si occupa. Di conseguenza, i modelli economici mostrano come i cambiamenti nelle variabili esogene influenzino le variabili endogene.