Variabili flusso e variabili stock

In economia, si distingue comunemente tra due tipi di misure: le variabili flusso e le variabili stock. Le variabili flusso sono quelle che si riferiscono ai cambiamenti in corso, mentre le variabili stock si riferiscono alle scorte o riserve attuali.

Variabili stock

Le variabili stock si riferiscono alle scorte o riserve e rappresentano una quantità misurata in un momento specifico nel tempo. Rappresentano uno stato o una quantità esistente in un punto determinato, in altre parole, sono essenzialmente accumuli o riserve di qualcosa in un dato momento.

Variabili flusso

Le variabili flusso si riferiscono ai cambiamenti che avvengono in una variabile stock e sono generalmente una quantità misurata per unità di tempo. In altre parole, rappresentano la quantità che cambia in un intervallo di tempo. Le variabili flusso richiedono un orizzonte temporale per essere comprese, poiché mostrano il ritmo o la velocità con cui avvengono i cambiamenti.

Relazione tra variabili flusso e variabili stock

I flussi e le scorte sono strettamente correlati, poiché le scorte rappresentano l'accumulo di flussi passati, mentre il flusso rappresenta i cambiamenti nelle scorte o nell'accumulo attuale.

Se facciamo un'analogia tra le variabili flusso e le variabili stock con un rubinetto che versa acqua in una vasca, la variabile stock è la quantità d'acqua presente nella vasca in un dato momento, mentre la variabile flusso è la quantità d'acqua che esce dal rubinetto, misurata per unità di tempo, ad esempio al minuto o al secondo. Ad esempio, possiamo dire che nella vasca ci sono 20 litri d'acqua e che dal rubinetto escono 3 litri al minuto. Si noti che la quantità d'acqua nella vasca e il flusso che esce dal rubinetto sono misurati in unità diverse.

Esempi di variabili flusso e variabili stock

In economia, il PIL è probabilmente la variabile flusso più importante, in quanto indica il flusso totale di denaro che circola nell'economia per ogni unità di tempo, generalmente su base annua, ma anche trimestrale o semestrale. Altri esempi rilevanti di variabili flusso in economia includono il reddito di una persona, il tasso d'inflazione, il tasso di disoccupazione e altri.

Per quanto riguarda le variabili stock, alcuni esempi significativi sono le scorte, il capitale fisico, il totale del debito pubblico o il patrimonio netto di una persona.