Curva di domanda
La curva di domanda è un grafico che mostra la relazione tra il prezzo di un bene e la quantità che i consumatori vogliono e possono acquistare di quel bene. Mostra la quantità domandata a ogni prezzo possibile e viene rappresentata graficamente supponendo che tutti gli altri fattori, oltre al prezzo, che possono influenzare la quantità domandata rimangano costanti.
Grafico della curva di domanda
Il grafico mostra la curva di domanda, sull'asse verticale si trova il prezzo del bene e sull'asse orizzontale la quantità domandata. Quando il prezzo si riduce, la quantità domandata aumenta. Come si può vedere nel grafico, nel punto A, quando il prezzo è 80 e la curva di domanda si interseca con l'asse verticale, i consumatori non sono disposti ad acquistare alcuna unità del bene, né a nessuno dei prezzi superiori. Tuttavia, quando il prezzo si riduce, ad esempio a 60, i consumatori sono disposti ad acquistare 200 unità del bene, il punto C sulla curva. Quando si riduce a 40, domandano 400 unità, il punto D, e così via. Nel caso ipotetico in cui il prezzo del bene fosse zero, la curva di domanda si interseca con l'asse orizzontale e la quantità massima che i consumatori domandano è 800.
Il contrario è anche vero: quando il prezzo aumenta, la quantità domandata si riduce. Nel grafico si nota che quando il prezzo sale da 20 a 60, la quantità domandata passa da 600 a 200 unità, uno spostamento dal punto E al punto C. Pertanto, la curva di domanda mostra la quantità che i consumatori sono disposti ad acquistare a ogni prezzo possibile.
In sintesi, a un prezzo maggiore corrisponde una quantità domandata minore, e a un prezzo minore corrisponde una quantità domandata maggiore. L'intercetta sull'asse Y mostra il prezzo al quale la domanda è zero, mentre l'intercetta sull'asse X mostra la quantità massima domandata se il prezzo fosse zero.
Assi invertiti
Normalmente, la variabile indipendente è rappresentata sull'asse orizzontale e quella dipendente sull'asse verticale. Tuttavia, nel grafico della curva di domanda, il prezzo si trova sull'asse verticale (variabile indipendente) e le quantità sull'asse orizzontale (variabile dipendente), poiché la quantità domandata dipende dal prezzo, mentre il prezzo non dipende dalla quantità domandata.
Pendenza della curva di domanda
La curva di domanda è rappresentata graficamente supponendo che tutti gli altri fattori che possono influenzare la quantità domandata del bene, come il reddito e il prezzo di altri beni, rimangano costanti. Per questo motivo, la curva mostra solo la relazione che esiste tra il prezzo e la quantità domandata. Poiché questa relazione è inversa, a un prezzo maggiore corrisponde una quantità domandata minore, e a un prezzo minore corrisponde una quantità domandata maggiore, la pendenza della curva di domanda è negativa.
In conclusione, la curva di domanda risponde alla domanda: cosa succede alla quantità domandata quando il prezzo cambia, mantenendo costanti tutti gli altri fattori?