Curve di domanda in base alla loro elasticità
La forma della curva di domanda influisce sull'elasticità. Quando la curva di domanda è verticale, la domanda è perfettamente anelastica; quando la curva di domanda è orizzontale, la domanda è perfettamente elastica. Quando la curva di domanda è elastica, tende ad avere una pendenza minore o a essere più piatta; mentre quando è anelastica, tende ad avere una pendenza maggiore o a essere più ripida. Vediamo ciascuno di questi esempi.
Curva di domanda perfettamente anelastica
La curva di domanda perfettamente anelastica è verticale, e di fronte a variazioni del prezzo, la quantità domandata non reagisce. Nel grafico, se il prezzo aumenta da 30 a 60, la quantità domandata rimane a 400, ovvero non cambia.
Curva di domanda anelastica
Nella curva di domanda anelastica, l'elasticità è inferiore a uno, quindi la risposta della quantità domandata ai cambiamenti di prezzo è proporzionalmente minore. Come si può osservare nel grafico, un aumento del prezzo da 30 a 60 genera una diminuzione della quantità domandata proporzionalmente minore.
Curva di domanda con elasticità unitaria
Quando l'elasticità è unitaria, significa che la quantità domandata risponde in egual proporzione a una variazione percentuale del prezzo. In altre parole, l'elasticità è pari a 1. Nel grafico, quando il prezzo aumenta del 50% passando da 40 a 60, la quantità domandata passa da 400 a 600, cioè aumenta nella stessa proporzione, e quindi l'elasticità è uguale a uno.
Si noti che l'elasticità non è unitaria lungo tutta la curva di domanda, ma solo in questi due punti, poiché le variazioni percentuali sia del prezzo che delle quantità sono uguali. Se ci spostiamo in due punti diversi di questa curva di domanda, questa condizione non sarà più valida.
Curva di domanda elastica
Nella curva di domanda elastica, l'elasticità è maggiore di uno, quindi la risposta della quantità domandata ai cambiamenti di prezzo è proporzionalmente maggiore. Come si può osservare nel grafico, un aumento del prezzo da 30 a 60 genera una diminuzione della quantità domandata proporzionalmente maggiore.
Curva di domanda perfettamente elastica
La curva di domanda perfettamente elastica è orizzontale e si verifica quando l'elasticità prezzo della domanda è così grande da avvicinarsi all'infinito. Pertanto, il minimo cambiamento nel prezzo provoca una grande variazione nella quantità domandata. In altre parole, i consumatori sono disposti ad acquistare quanto le imprese vendono a qualsiasi prezzo inferiore o uguale a 40. Tuttavia, se il prezzo aumenta leggermente sopra i 40, la quantità domandata scende a zero. Di conseguenza, un piccolo aumento del prezzo provoca una caduta infinita nella quantità.
Elasticità prezzo della domanda e pendenza
Poiché l'elasticità-prezzo della domanda misura la risposta della quantità domandata ai cambiamenti di prezzo, è strettamente correlata alla pendenza della curva di domanda. Per questo motivo, empiricamente si può osservare che quanto più piatta è la curva di domanda, maggiore è l'elasticità prezzo della domanda e, al contrario, quanto maggiore è la pendenza della curva di domanda, minore è l'elasticità prezzo della domanda.