Mercato
Un mercato è un insieme di acquirenti e venditori di un bene o servizio specifico, che interagiscono tra loro attraverso un processo di scambio e che, con le loro azioni attuali o potenziali, determinano la quantità scambiata e il prezzo a cui avviene lo scambio.
Attori del mercato
Un mercato è diviso in due grandi gruppi: acquirenti e venditori. La maggior parte degli individui agisce contemporaneamente come acquirente e venditore in mercati diversi, ma è utile suddividerli in queste due categorie in base al fatto che acquistino o vendano nel mercato oggetto di analisi.
I mercati assumono molte forme. Possono essere organizzati in un determinato momento o luogo, come le piazze di mercato, oppure funzionare attraverso un meccanismo d'asta, in cui il banditore determina il prezzo che mette d'accordo acquirenti e venditori. In alternativa, possono essere mercati internazionali, dove acquirenti e venditori non si conoscono direttamente, ma i compratori scelgono tra diversi prodotti e i venditori cercano di attirare gli stessi clienti.
Il ruolo dei prezzi
I prezzi svolgono un ruolo cruciale nelle decisioni di allocazione delle risorse. Determinano in gran parte quali beni e servizi vengono prodotti nell'economia, poiché le imprese investono le loro risorse in quei beni che ritengono di poter vendere a un prezzo vantaggioso. I prezzi giocano anche un ruolo fondamentale nelle decisioni relative a come produrre un bene: i prezzi degli input alternativi che possono essere utilizzati per la produzione determinano in gran parte quali vengono scelti dall'impresa. Infine, i prezzi sono decisivi nel determinare chi ottiene i beni nella società, poiché i consumatori spendono il loro denaro su quei beni che ritengono offrano un livello di benessere superiore al prezzo pagato. In conclusione, i prezzi collegano le decisioni di mercato e, a loro volta, l'interazione tra offerenti e acquirenti determina il prezzo.